Lavatrice - Non prende l'ammorbidente



COME SI USA IL TESTER? clicca qui (post in elaborazione)
Attrezzi utili: Guanti da elettricista -Tester - Cacciavite a croce e a taglio (alcune lavastoviglie montano viti di tipo TORX) - Pinze a becco - cacciavite con chiave a bussola 7/8 e STRACCI ASCIUTTI.

Premessa: In alcuni casi (molto rari per fortuna) possono verificarsi 2 o più guasti contemporaneamente. Un guasto non esclude l'altro.

La tua lavatrice non prende l'ammorbidente? Spesso è colpa del calcare. Se invece non carica acqua vedi il post "Lavatrice non carica acqua - carica lentamente".

Manutenzione: 
  • Filtro elettrovalvole e filtro tubo di carico
Chiudi l'acqua e stacca il tubo di carico, pulisci il filtro che troverai tra il rubinetto ed il tubo. Svitalo anche dall'ingresso della lavatrice, con delle pinze sfila il filtro delle elettrovalvole e puliscilo con cura.
  • Vaschetta - sifoni ammorbidente
Sfila la vaschetta dove solitamente metti il detersivo e l'ammorbidente. Di solito basta premere l'apposita levetta e tirare la vaschetta verso di se. (Leggi nel manuale di istruzioni alla voce Pulizia vaschetta). Dopodiché sfila e ripulisci accuratamente la zona dei sifoni con un cacciavite, badando bene ad aver stasato tutti i fori e loro attorno.

Probabili cause:
  • Convogliatore detersivo e raccordo
Col tempo il calcare tende a depositarsi e stratificarsi nei raccordi di ingresso e nel convogliatore, ovvero la parte in plastica dove ci sono i fori per il carico dell'acqua. Puoi provare a stasarla in diversi modi. Un modo è quello di spruzzare dell'anti calcare nei vari fori e condotti senza smontare pressoché niente, a parte il piano di lavoro e scollegare i tubi che vanno dalle valvole al raccordo. Oppure tentare una pulizia molto più approfondita smontando tutto il convogliatore. Video tutorial "Lavatrice - Pulizia convogliatore e vaschetta" in elaborazione.
  • Elettrovalvole di carico
Se dopo aver stasato continua a prendere piano o non prendere l'acqua nell'ultimo risciacquo, misura col tester se arriva corrente alle valvole e se le bobine hanno continuità. Se non arriva corrente il problema è la scheda elettronica. Se non ha continuità una delle bobine, puoi provare a sostituire solo la bobina o sostituire tutto il pezzo. Se non presentano difetto con le misurazioni ma l'acqua ancora non passa sono comunque da sostituire, questo succede perché si rovina la parte meccanica della chiusura/apertura.
  • Scheda elettronica
La scheda elettronica deve inviare corrente ad una o più elettrovalvole di carico in base alla fase di lavaggio. Se nella fase di carico non arriva corrente alle sopracitate allora va sostituita. 

Commenti